Lavoratori dello spettacolo, arriva l’indennità di discontinuità. Acta insorge: “Inefficace e tardiva”
A fine agosto è stata approvata la bozza di una nuova indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Lo…
Carlotta Sanzogni (Libraccio): “Caro libri? Le famiglie scelgono l’usato: è economico e sostenibile”
Guerra, materie prime, aumenti, incentivi assenti: il “caro libro” spinge le famiglie verso l’usato, che piace anche perché rispettoso dell’ambiente….
Il poliworking tra chi lavora da remoto è sempre più diffuso
Sempre più lavoratori che operano da remoto, attivi nel campo del digitale e della tecnologia, affiancano alla propria occupazione principale…
Perché i problemi dell’economia cinese avranno conseguenze anche sull’Italia
L’economia globale è strettamente legata a quella cinese. Il Paese detiene un ruolo molto importante all’interno del commercio mondiale, soprattutto…
Gen Z, Beatrice Cristalli: “I giovani tornano ai telefoni basic? Nostalgia e autenticità”
Uno studio di Counterpoint Research sulla Gen Z e l’apparente ritorno ai cellulari con poche funzioni è il punto di…
“Le donne nell’industria culturale? Poche, precarie, invisibili”
La ricerca di Sae Institute sul gender gap è iniziato durante la pandemia. La musica live si è fermata, facendo…
Ho avuto un aborto spontaneo e dopo una notte passata in pronto soccorso sono andata al lavoro come se nulla fosse
(Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Roberta, nostra lettrice) «Durante la decima settimana di gravidanza, ho avuto un aborto…
Karen Ricci, fondatrice di “Cara, sei maschilista!”: “Così aiuto le aziende a riconoscere gli stereotipi di genere”
«Siamo sempre stati direzionati dalle scienze esatte, dalla performance come misuratore di successo. Invece, le scienze umane sono qua proprio…
Vienna è l’unica grande città europea che è riuscita a risolvere il problema degli affitti
Negli ultimi decenni, le metropoli dell’Occidente stanno affrontando tutte la stessa sfida: l’aumento esponenziale dei costi degli affitti. L’unica che…