Lucille Ninivaggi, imprenditrice e mamma single: “Parlare di gravidanza è un tabù. Nulla è impossibile, ma può essere molto difficile”
«Dopo aver partorito ho dovuto rallentare molto con il lavoro e ripartire è stato difficile. Nel frattempo, era finita anche…
Benedetto: “Nel lavoro del futuro vince chi ascolta e sa comunicare”
In un mondo del lavoro in continua trasformazione, saper comunicare se stessi è ormai una competenza chiave. Ma quali sono…
Carewashing, ecco perché la cultura aziendale dev’essere “coerente e autentica”
Gli effetti del Carewashing. La percentuale di lavoratori che a livello mondiale percepisce un sincero impegno dell’azienda verso il proprio…
Nella società della produttività, avere un hobby salva la vita (e il lavoro)
Gli hobby ci salvano da una vita stressante e contribuiscono a migliorare le nostre prestazioni al lavoro. Ma se si facesse…
Time Management, Francesco Elmi di QuestIT: “Il tempo è il nuovo petrolio”
Tra i nodi della contemporaneità c’è la gestione del tempo: le aziende sono alle prese con il problema del Time…
È giusto fare della propria passione un lavoro?
Nella dicotomia sogno-sicurezza a confronto chi vuole fare della propria passione un lavoro e chi persegue la stabilità È meglio…
In Italia è uno “Squid Game” senza fine: si lotta in una guerra fra poveri
In Italia il gioco non è mai finito. Questa frase, che suona come una constatazione amara, descrive perfettamente la condizione…
Un lavoratore felice conviene a tutti
Un lavoratore felice non è fine a sé stesso, ma ha un impatto positivo sull’andamento aziendale in termini sia di…
Più Tempo sui Social che a Essere Umani: Il Fenomeno del “Brain Rot”
Nel 2024 il tempo complessivo trascorso dall’umanità sui social network raggiungerà la cifra impressionante di 500 milioni di anni. L’Italia…