I social network diventeranno a pagamento?
Le piattaforme social potrebbero restare gratuite ancora per poco. Meta svilupperà un programma a pagamento, così come ha fatto Twitter…
Chi sta boicottando il futuro sostenibile?
La “finanza etica” è sotto attacco: negli Stati Uniti i conservatori finanziano gruppi di influenza e lobby con l’obiettivo dichiarato…
Perché nonostante poche tasse e vantaggi fiscali gli italiani aprono sempre meno startup
Economia in calo, inflazione, caro-bollette, ma soprattutto incertezza, denatalità ed emigrazione all’estero. Sono i motivi per cui in Italia si…
Alice Avallone: «La tecnologia ci migliora la vita, ma dobbiamo riappropriarci di molte capacità umane che abbiamo delegato alle macchine per ritrovare senso e identità»
In un’epoca di cambiamenti profondi e dove, dalla pandemia in poi, abbiamo visto la tecnologia sfrecciare veloce, proprio come una…
Di cosa parliamo quando parliamo di “policrisi”
Sempre più spesso per riferirsi all’attuale situazione mondiale viene usato il termine “policrisi”, secondo cui diverse grandi crisi – economica,…
Intelligenza Artificiale e ChatGPT, Squillace di Contents: «La creatività è insostituibile, l’AI l’alimenta»
I robot che chattano sanno scrivere testi al nostro posto: si tratta di una tecnologia che presenta anche aspetti di…
Il re del food Carlo Alberto Bertozzi: “Così abbiamo reso gli americani pazzi per il cibo made in Italy”
Carlo Alberto Bertozzi è il presidente del gruppo Mra, che da Barilla in poi, da 35 anni fa da tramite…
Come la Russia continua ad aggirare le sanzioni dell’Occidente
La Russia è diventata abile ad aggirare le sanzioni, imposte circa un anno fa dai Paesi occidentali come ritorsione di…
Perché il bonus psicologo non basta per risollevare la generazione Covid
Sono stati colpiti duramente dalla pandemia, ma la politica li ha dimenticati: sono i ragazzi e le ragazze della generazione…