Per combattere la disoccupazione dobbiamo parlare dei Centri per l’impiego
Nell’ultimo decennio appena il 4% dei disoccupati ha trovato lavoro grazie ai centri per l’impiego, che pure avranno un ruolo…
Le digital skills avanzate sono la nuova sfida per le imprese e le PA di tutta Europa
Un’infarinatura generale su come si usa il Pc o il pacchetto Office non è più sufficiente a colmare il gap…
Il diritto alla disconnessione? È fondamentale per la salute mentale dei lavoratori
A dicembre l’Italia ha approvato un protocollo che stabilisce regole e linee guida per lo smart working nel settore privato:…
Saper parlare di sé e conoscere l’azienda dove si desidera lavorare: come affrontare al meglio un colloquio di lavoro
Un colloquio di lavoro affrontato nel modo giusto può valere più del curriculum vitae e delle lettere di presentazione Il…
Reinventarsi, scoprire nuove strade e cogliere nuove opportunità: si può cambiare lavoro a 60 anni?
Tra insidie e nuovi modelli di business, può essere difficile cambiare lavoro a 60 anni, ma alcuni esempi virtuosi –…
Per un imprenditore o un dipendente sviluppare il self empowerment significa più creatività, più organizzazione, ma soprattutto maggiori profitti
Un dipendente felice è un dipendente produttivo. Allo stesso modo un leader che sa sfruttare al meglio le proprie potenzialità…
La doppia faccia di Spotify: opportunità o sfruttamento per gli artisti (e gli utenti)?
Ogni anno Spotify utilizza i nostri dati per mostrarci le canzoni, gli artisti e i generi musicali che abbiamo preferito…
Per i lavoratori delle piattaforme c’è una possibile rivoluzione in vista
La Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva per dare nuove forme di tutela ai lavoratori delle piattaforme: milioni…
Precarietà lavorativa: un under 35 su due vive ancora con i genitori
Precari, malpagati e costretti a vivere ancora con i genitori. È il quadro allarmante sulla situazione di precarietà lavorativa dei…