Perché sempre più aziende pretendono che i lavoratori tornino in ufficio
Prima della pandemia, sarebbe stato difficile immaginare di poter lavorare da casa, mentre oggi un mix di ufficio e remote…
Lavorare lontano dalle nostre famiglie e origini può logorare la nostra identità
Sono più di 10 milioni gli italiani che vivono e lavorano lontano dalle proprie famiglie, all’estero o in altre parti…
Perché le donne sul lavoro tendono ad accettare compiti poco remunerativi (a svantaggio della loro carriera)?
Secondo alcuni studi e ricerche, sul lavoro le donne sono più propense ad accettare compiti che non si traducono in…
I lavoratori 30-40enni vengono dimenticati anche nelle promesse elettorali
Berlusconi ripropone la pensione a 1000 euro, Letta annuncia una “dote” di 10 mila euro ai diciottenni. La campagna elettorale…
Smart Working, cambiano le regole ma indietro non si può tornare: le prospettive del lavoro agile in Italia
Il 1 agosto e il 1 settembre scadono le attuali disposizioni sullo smart working in Italia: stop al lavoro agile…
Se sul lavoro la colpa è sempre degli altri, potremmo soffrire della sindrome di deresponsabilizzazione
Sul lavoro tendiamo ad essere spaventati dalla parola “responsabilità”, soprattutto se qualcosa va storto e ci riguarda. Spesso, infatti, in…
I lavoratori “introvabili” della ristorazione trovano condizioni migliori e continuano a fuggire all’estero
Sono lavoratori introvabili: nella ristorazione e nel turismo tutti li cercano ma i colloqui vanno deserti oppure non si concludono…
Quanto sono sicuri gli ambienti di lavoro per le persone LGBTQ+?
Nonostante i report più esaustivi sul tema siano datati, è possibile tracciare un quadro del livello di discriminazione presente negli…
“Cosa vuoi fare da grande?”. La Gen Z e il lavoro tra speranze, paure e disillusioni
Come vedono il futuro i ragazzi italiani? Mentre un’intera generazione di “adulti” ripete che “i giovani non hanno voglia di…