Il Decalogo etico del lavoro del futuro: parola ai professionisti di oggi per disegnare un domani più valorizzante per tutti
Entro quattro anni alcuni mestieri cambieranno o spariranno, e avranno sempre più a che fare con l’Intelligenza Artificiale: con l’aiuto…
Carlo Caporale di Wyser Italia: «Pregiudizi e discriminazioni resistono nei contesti non in salute: un’azienda sana tende a valorizzare le persone e le competenze»
«È preoccupante il persistere di una narrazione, spesso inconsapevole, di alcuni settori come “maschili”: penso alla Logistica, all’Industria pesante, o…
L’equo compenso è legge, ma restano fuori 800mila professionisti
L’equo compenso verrà garantito ai soli professionisti con un ordine professionale di riferimento. La legge approvata al Senato lascia fuori…
“Non è un paese per madri”: tutte le difficoltà delle lavoratrici italiane secondo la demografa Alessandra Minello
Il libro di Alessandra Minello ‘Non è un paese per madri’ racconta tutte le difficoltà delle donne lavoratrici italiane. Che…
L’impatto del metaverso sul mondo HR: una nuova sfida digitale per una realtà fisica
Le più recenti tecnologie al centro della ricerca di aziende come Meta e altri player promettono di realizzare grandi salti…
Nuovi spazi per una nuova era (del lavoro): l’ufficio si trasforma per accogliere flessibilità e benessere
Qual è il valore dell’ufficio oggi che, con il sempre più frequente e ordinario ricorso allo smart, hybrid e remote…
Bando per lavorare gratis al Mur, nessuna sorpresa tra i ricercatori: “Solo l’ennesimo caso”
Non c’è da stupirsi se i ricercatori fuggono dall’Italia. Il caso del bando per ricercatori da assumere gratis al Mur…
È allarme burnout e quiet quitting tra i giovani. I sociologi del lavoro: «Bisogna puntare su un sistema produttivo di qualità»
Vista l’esplosione del fenomeno del quiet quitting e l’aumento di casi di burnout, soprattutto tra gli under 35, abbiamo chiesto…
Mia, Falasca: “Il nuovo Reddito di Cittadinanza? Nessun cambiamento di filosofia, solo riduzione dei beneficiari e contrazione degli importi”
Il nuovo Reddito di cittadinanza, Mia (Misura di inclusione attiva), è ancora in via di definizione. Ma il sussidio cambierà…