La coach che insegna alle mamme come raggiungere (e non abbandonare) gli obiettivi di carriera: «Mettersi al primo posto a volte non è egoismo, ma una necessità»
La maternità, soprattutto nei luoghi di lavoro, vive ancora di stereotipi duri a morire: il primo è che la produttività,…
Giovani sfiduciati rispetto al lavoro, nasce Jam per creare un ponte con le aziende
Entrare nel mercato del lavoro in Italia è impresa non da poco. E se i giovani mostrano segni di insofferenza,…
Gender gap, Giorgia Ortu La Barbera: «Le aziende non vanno lontane con il commodity feminism: azioni spot, senza un obiettivo di cambiamento culturale a lungo termine, non servono»
«Un’azienda che vuole vedere più donne in posizioni manageriali, deve rendersi conto che non è sufficiente sostituire una casella. Spesso…
Beata Kornasiewicz (Caffeina): «Così abbiamo costruito un ambiente di lavoro basato su trasparenza, autonomia e responsabilità»
Cultura aziendale, ambizione comune e fiducia reciproca sono gli elementi che hanno reso Caffeina, Digital Native Agency fondata nel 2012,…
Diventare imprenditori a scuola. Il prof Daniele Manni: “Insegno ai ragazzi a creare startup, ma soprattutto il loro futuro”
Alle superiori per quattro anni, invece di cinque, imparando a diventare imprenditori e acquisendo le competenze necessarie a lanciare una…
L’etica della lentezza: una pagina Instagram racconta l’alternativa alla società della performance
Vita Lenta è un progetto artistico ideato da Gianvito Fanelli, designer, rientrato nella sua città natale dopo dieci anni “milanesi”….
Girls Restart, Valeria Casani: “Per la società scalare i vertici delle aziende non è ancora un lavoro per donne: con la nostra community, aiutiamo le professioniste a raggiungere la vetta”
“Come donne non solo incontriamo ostacoli a raggiungere posizioni di leadership, ma tendiamo anche ad autoescluderci, pensando di non essere…
Alessandra Barlini (operàri): “Formazione, feedback costanti e gerarchie snelle sono la chiave per far crescere la responsabilità del singolo lavoratore”
“Dobbiamo guardare al futuro pensando che i giovani di oggi saranno la classe dirigente di domani, pertanto è fondamentale investire…
“Allenarsi alla diversità per fronteggiare il cambiamento”: Enrica Lipari (Growens) spiega come il coinvolgimento di tutte le parti conduca all’emancipazione del singolo
«In quanto esseri umani, sentiamo l’esigenza di controllare ciò che accade, ma viviamo e lavoriamo bene solo nel momento in…