Un brand di make-up professionale che crea i trend nei backstage delle settimane della moda. Ecco come è nato MAC Cosmetics
Accontenta proprio tutti, dai truccatori professionisti ai semplici appassionati di make-up, MAC Cosmetics è il brand canadese che ha rivoluzionato il mondo del beauty. Nato negli anni ’80, ha ottenuto un enorme successo prima tra i professionisti e poi anche tra il grande pubblico.
I prodotti dell’azienda, infatti, erano stati inizialmente progettati per i professionisti, ma grazie all’eccellente qualità e al packaging essenziale ed elegante sono diventati dei prodotti di culto per i consumatori di tutto il mondo.
Il brand ha apportato un’importante rivoluzione nel mercato della cosmesi, offrendo una vasta gamma di prodotti che univano la professionalità a uno stile glamour, e riuscivano a mettere d’accordo sia i professionisti del settore che il pubblico meno preparato in materia.
Gli inizi a Toronto
Il brand nasce nel 1984 ad opera di Frank Toskan, make-up artist e fotografo, e Frank Angelo, proprietario di un salone di bellezza. La prima sede era al numero 233 di Carlton Street a Toronto, in Canada. La mission iniziale era quella di dare ai truccatori professionisti i migliori strumenti per portare avanti il loro lavoro.
I prodotti firmati MAC Cosmetics sono, dunque, di altissima qualità e con performance ottimali, e uniscono innovazione, creatività e ultime tendenze. Al contrario della maggior parte dei beauty brand già esistenti, che si occupavano per lo più di cura della pelle, MAC decise di puntare sul make up e sul colore: nel primo corner, all’interno di un un department store a Toronto, erano presenti solo ed esclusivamente da make-up artist professionisti, una novità per l’epoca.
La prima collezione lanciata sul mercato era formata da trenta ombretti, con rossetti e smalti coordinati. Il successo fu immediato e nel 1986 i cosmetici MAC erano già diventati un must nel settore dello spettacolo e della moda. In pochi anni la richiesta dei prodotti firmati MAC Cosmetics e nel 1991 Toskan e Angelo decidono di aprire il loro primo negozio a New York.
Nel 1994 MAC Cosmetics entra a far parte del gruppo Estée Lauder Companies, e oggi è distribuito in più di novanta paesi in tutto il mondo. Il suo impegno rimane costante per lo sviluppo di nuove categorie e nuovi prodotti, con il lancio di oltre cinquanta collezioni ogni anno, tra cui sono incluse capsule collection e collaborazioni speciali.
L’impegno sociale di MAC Cosmetics
MAC vuole celebrare la bellezza, in tutte le sue forme e le sue sfumature. Una filosofia che può essere riassunta con l’espressione “All Ages, All Races, All Sexes” (tutte le età, tutte le etnie, tutti i sessi).
Un motto, o meglio una dichiarazione d’amore verso l’umanità intera, senza alcun tipo di distinzione, che sfocia poi in alcuni progetti sociali che l’azienda ha deciso di portare avanti. MAC Cosmetics ha, infatti, deciso di intraprendere un percorso a favore di iniziative benefiche: nel 1994, mentre HIV e AIDS continuavano a diffondersi nel mondo, MAC creò il MAC AIDS Fund, che negli anni è diventato una importante fonte di finanziamento dei programmi a sostegno della lotta contro l’HIV/AIDS a livello internazionale.
A questo si aggiunge anche l’iniziativa di raccolta fondi dalla vendita del rossetto e del gloss “Viva Glam”, la cui campagna ad oggi ha raccolto oltre $340 milioni di dollari per la lotta contro HIV/AIDS.
Le innovazioni
Tutti i prodotti MAC Cosmetics sono pensati per rispondere ai bisogni sia dei consumatori che dei make-up artist professionisti. Questa è stata una delle principali novità del brand, che lo ha poi portato al successo internazionale.
Si annullano le distinzioni tra prodotti professionali e prodotti destinati al grande pubblico e i prezzi, per quanto più elevati rispetto ai classici cosmetici commerciali, non sono eccessivamente alti.
È per questo che i cosmetici MAC vengono utilizzati da ragazzi e ragazze di tutto il mondo, sia che si tratti di semplici appassionati di make-up o di truccatori professionisti, fino ad arrivare ai backstage di tutte le principali settimane della moda.
Inoltre, il retail è parte integrante della strategia di sviluppo MAC Cosmetics e si fa portavoce della filosofia del brand. Il marchio non offre solo prodotti, ma anche servizi: ecco perché all’interno dei negozi sono sempre presenti professionisti (sottoposti ad un duro training) che possano consigliare i clienti.
I servizi si rivelano fondamentali non soltanto per vendere i prodotti, ma soprattutto per comunicare il DNA del brand. I negozi erano inizialmente presenti per lo più nelle grandi città, ma pian piano sono arrivati anche in provincia e nei centri turistici. In seguito l’azienda si è aperta al travel retail, inaugurando numerosi punti vendita nelle principali stazioni e negli aeroporti.
Infine, è arrivato il canale di vendita virtuale, che comunica a collabora con i negozi fisici, sfruttando a pieno il principio dell’omnicanalità.