Vienna è l’unica grande città europea che è riuscita a risolvere il problema degli affitti
Negli ultimi decenni, le metropoli dell’Occidente stanno affrontando tutte la stessa sfida: l’aumento esponenziale dei costi degli affitti. L’unica che…
Le persone continuano a comprare i SUV, ed è un grosso problema per l’ambiente
Se fino agli anni Novanta i SUV erano poco diffusi, soprattutto in Europa, oggi nel nostro continente – così come…
Asili nido e occupazione femminile, l’occasione d’oro del Governo per risollevare l’economia
Un pezzo di Pnrr si fonda sulla realizzazione di asili nido. Non un caso se si pensa come la crescita…
In Italia siamo pronti ad accogliere le “città 30”?
Dopo Bologna le grandi e piccole città italiane riusciranno ad abbracciare il modello di “città 30”? L’iniziativa non limita solamente…
Piccoli lavoratori di domani crescono: coding e stem in arrivo per i bimbi dai 3 ai 5 anni
Le scuole italiane dell’infanzia si strutturano con aule d’informatica grazie ai fondi del PON. I nativi digitali di oggi studiano…
Riabilitare la società: l’approccio human centric nell’Industria 5.0
L’Industria 4.0 è un modello produttivo che sta trovando applicazione nel mondo aziendale e promette di farlo in misura sempre…
I giovani non hanno i mezzi per mantenere i figli, ma si continua a dar loro la colpa dell’inverno demografico
Entro il 2050 in Italia vivranno quasi sei milioni di persone in meno, e la quota di popolazione giovane sarà…
Lo Stato dell’Arte: tra investimenti ridicoli e salari da fame, il settore cultura se la passa male e i suoi lavoratori anche peggio
Gli italiani si vantano continuamente di vivere in un paese che detiene gran parte del patrimonio artistico mondiale. Ma gli…
Cos’è e come funziona BeReal, il social che vuole vederti per come sei davvero
Non è una prova a tempo come in Squid Game, ma un concetto di autenticità che rema contro tutto quello…