Nella società della produttività, avere un hobby salva la vita (e il lavoro)
Gli hobby ci salvano da una vita stressante e contribuiscono a migliorare le nostre prestazioni al lavoro. Ma se si facesse…
Time Management, Francesco Elmi di QuestIT: “Il tempo è il nuovo petrolio”
Tra i nodi della contemporaneità c’è la gestione del tempo: le aziende sono alle prese con il problema del Time…
È giusto fare della propria passione un lavoro?
Nella dicotomia sogno-sicurezza a confronto chi vuole fare della propria passione un lavoro e chi persegue la stabilità È meglio…
In Italia è uno “Squid Game” senza fine: si lotta in una guerra fra poveri
In Italia il gioco non è mai finito. Questa frase, che suona come una constatazione amara, descrive perfettamente la condizione…
Un lavoratore felice conviene a tutti
Un lavoratore felice non è fine a sé stesso, ma ha un impatto positivo sull’andamento aziendale in termini sia di…
Più Tempo sui Social che a Essere Umani: Il Fenomeno del “Brain Rot”
Nel 2024 il tempo complessivo trascorso dall’umanità sui social network raggiungerà la cifra impressionante di 500 milioni di anni. L’Italia…
Un uomo accusato di violenza di genere è colpevole?
Negli ultimi anni, i casi di cronaca in cui uomini sono accusati di violenza di genere hanno scosso l’opinione pubblica,…
Un femminicidio non è un pretesto per parlare di immigrazione
Parlando del femminicidio Cecchettin, focalizzarsi sull’immigrazione irregolare rischia di essere fuorviante “Occorre anche non far finta di non vedere che…
Gender pay gap, dal 15 novembre le donne stanno lavorando gratis
La frase del portavoce della Commissione UE per giustizia e uguaglianza Jördis Ferroli racconta di una situazione gender pay gap…