Elezioni 2022, tutte le proposte dei partiti su economia e lavoro
I programmi delle diverse forze in campo in vista delle elezioni del 25 settembre: temi centrali l’economia e il lavoro,…
Non c’è da allarmarsi per il calo delle nascite
Mentre l’India supererà presto la Cina in termini di abitanti (in entrambi i Paesi vivono circa 1,4 miliardi di persone),…
Riusciremo mai a rendere l’aria condizionata più sostenibile?
Si prevede che in futuro l’aria condizionata sarà sempre più utilizzata, con sensibili conseguenze sull’ambiente, oltre che in termini sociali…
Salario minimo, c’eravamo quasi ma la crisi di governo lo fa saltare
Il governo Draghi era pronto a varare la legge sul salario minimo. Con l’Europa sul punto di emanare una direttiva…
La supply chain è in “crisi”: come sta cambiando il sistema dei commerci globali
Quel complesso e interconnesso sistema di trasporti e rifornimenti su cui si basano il commercio e l’economia globale, la cosiddetta …
Limitare l’aborto costa. E a pagare sono le donne più sfortunate
I recenti avvenimenti americani hanno riportato l’aborto al centro del dibattito pubblico. La limitazione dei diritti civili, soprattutto per una…
Cos’è il Quick Commerce e perché sta planando dopo il grande boom
Complice la pandemia e la diffusione di startup che facilitano l’acquisto online, il fenomeno del Quick Commerce è sempre più…
L’importanza della pensione integrativa: come funziona? Ai giovani serve più “educazione previdenziale”
Secondo molti analisti è importante pensare a garantirsi una copertura economica adeguata dopo la vita lavorativa, investendo per tempo, anche…
Cos’è la stagflazione? Cause, effetti e due lezioni dagli anni ’70
Cos’è la stagflazione e quali sono le sue cause. Due lezioni dagli anni ’70 per affrontarla meglio oggi, tra segnali…