Il noto sito di vendita e aste ha lanciato un’iniziativa con il supporto di Confcommercio per portare online i negozi delle pmi locali di tantissimi Borghi italiani. Così, tramite l’innovazione, sostiene i commercianti e la ripresa economica

“Se ci tieni, eBay”. Questo lo slogan di presentazione del nuovo progetto di eBay che, grazie anche al sostegno da parte di Confcommercio, vuole supportare l’ingresso nel mercato online delle piccole e medie imprese dei borghi italiani. Questo programma vuole infatti non solo sostenere le attività più piccole che stanno vivendo un momento di sofferenza, ma vuole anche permettere alle imprese locali di individuare nell’e-commerce non più un nemico ma una risorsa, uno strumento che, se conosciuto, può dare a chiunque la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze Made in Italy nel mondo. L’online quindi come mezzo dell’offline.

Il progetto

Attualmente il progetto coinvolge tre località che sono Borgo San Lorenzo in provincia di Firenze, Sansepolcro in provincia di Arezzo e la Valnerina in provincia di Perugia, per un totale di 36 imprese. “È stato eBay a scegliere ad esempio Sansepolcro, proponendo per le aziende locali un percorso formativo gratuito di 24 ore, tenuto dai formatori ufficiali del grande e-commerce. Alcune ore di lezione durante le quali le imprese che hanno voluto aderire hanno ricevuto nozioni di vario tipo, dalle istruzioni tecniche per l’apertura di una vetrina online su eBay, fino ad alcuni consigli su come realizzare ad esempio il materiale fotografico per il proprio e-shop”, questo è quanto ha dichiarato Massimiliano Micelli, Responsabile di zona Confcommercio Valtiberina.

Il nuovo progetto dona a queste realtà strettamente legate al territorio e al turismo locale la possibilità di ampliare il proprio bacino di utenti oltre i 183 milioni di acquirenti a livello globale. Il programma viene dettagliatamente raccontato anche da eBay stesso all’interno di un’apposita sezione sul sito, all’interno della quale ad ogni azienda aderente è stato ritagliato uno spazio di approfondimento video, proprio per dare a ciascun imprenditore la possibilità di raccontarsi e di far conoscere la propria storia imprenditoriale.

“La formazione con eBay è stata utile soprattutto per conoscere alcuni nuovi aspetti del mondo dell’e-commerce. Siamo contenti di aver partecipato e crediamo che eBay sia un valido strumento di vendita a sostegno della nostra attività. Lo consigliamo senza alcun dubbio”, queste le parole di Luca e Francesco della Poppins Bike di Sansepolcro, una delle imprese partecipanti.

Quella di eBay sembra essere una giusta soluzione, da più punti di vista come quello commerciale e quello sociale, quindi sia per i commercianti che per gli acquirenti, per quelli locali che non vogliono abbandonare le imprese del proprio territorio ma non riescono a rinunciare alle comodità dello shopping online e per quelli lontani che possono finalmente usufruire del servizio di eBay per acquistare i tanto ambiti prodotti italiani. eBay e il Made in Italy, quello più tradizionale, speriamo sia la formula giusta per un 2021 in ripresa.

Articolo a cura di Bianca Bisaccioni