Perché Tim è stata costretta a vendere la sua intera rete e cosa c’entra il governo italiano
La crisi di Tim rappresenta un capitolo significativo nella storia delle telecomunicazioni. Un tempo acclamata come una delle più importanti…
Il poliworking tra chi lavora da remoto è sempre più diffuso
Sempre più lavoratori che operano da remoto, attivi nel campo del digitale e della tecnologia, affiancano alla propria occupazione principale…
Perché i problemi dell’economia cinese avranno conseguenze anche sull’Italia
L’economia globale è strettamente legata a quella cinese. Il Paese detiene un ruolo molto importante all’interno del commercio mondiale, soprattutto…
La recessione della Germania avrà conseguenze sugli altri Paesi europei?
La Germania, sebbene sia la più grande economia d’Europa, sta mostrando segni di debolezza. Nel primo semestre del 2023 è…
Il caso norvegese conferma che la mobilità elettrica migliora la società e l’economia
La diffusione su larga scala della mobilità elettrica quali conseguenze ha su un Paese? Per rispondere a questa domanda il…
Quanto stanno guadagnando le banche con l’inflazione?
Per anni i tassi sui prestiti delle banche sono stati vicini allo zero, e gli istituti di credito avevano scarsissima…
Perché i social network sono sempre più invasi dallo spam?
Sui social network sono sempre più numerosi i commenti, i post e i like provenienti da bot, cioè profili fasulli…
Perché a Milano i prezzi delle case sono aumentati del 40 per cento in dieci anni
I prezzi delle case a Milano sono sempre più alti, ma la grande anomalia della città è che non c’è…
I social network diventeranno a pagamento?
Le piattaforme social potrebbero restare gratuite ancora per poco. Meta svilupperà un programma a pagamento, così come ha fatto Twitter…