Sono tutti imprenditori di settori differenti ma hanno un punto in comune: parte della loro fortuna, se non tutta, l’hanno fatta con la più nota della criptovalute. E, soprattutto, sono stati tra quelli ad aver creduto di più nel Bitcoin e nella sua potenzialità futura.
In effetti, la moneta virtuale sembra guadagnare valore ogni giorno e ogni ora e sempre più persone stanno valutando di investire in Bitcoin. Di recente anche Elon Musk, padron di Tesla, ha manifestato interesse sui suoi canali social e investito 1,5 miliardi di dollari nella criptovaluta più scambiata del mondo nel quadro delle sue politiche di diversificazione degli asset.
Ma, da Brian Amstrong a Matthew Roszak, chi fa parte della lista – stilata da Forbes – degli 11 miliardari del Bitcoin? Ecco da dove sono partiti e, soprattutto, dove sono arrivati.
Brian Armstrong
Ha 38 anni e dopo aver lavorato per Deloitte e Airbnb ha fondato Coinbase, oggi tra le più note piattaforme digitali per acquisto e vendita di criptovalute. Ogni giorno vengono processati scambi per 3 mld di dollari. Ha un patrimonio di 6,5 mld di dollari.
Sam Bankman-Fried
Classe 1993, è il fondatore di Alameda Research, azienda di trading quantitativo in criptovalute e di Ftx, una piattaforma di scambio di cripto-derivati. Ha un patrimonio di 4,5 mld di dollari.
Chris Larsen
Esperto imprenditore 60enne, nel 2012 ha co-fondato Ripple, network per gli scambi in valute tramite blockchain e un token. Xrp. Ha un patrimonio di 2,9 mld di dollari.
Michael Saylor
Ad di della società di software MicroStrategy, le ha fatto acquistare 70.784 Bitcoin (+300% di quotazione). Ha un patrimonio di 2 mld di dollari.
Changpeng Zhao
Ha lanciato Binance, nota piattaforma per lo scambio di criptovalute. Ha lavorato da McDonald’s e venduto la sua casa per puntare sui bitcoin. Ha un patrimonio di 1,9 mld di dollari.
Cameron Winklevoss e Tyler Winklevoss
Noti per aver accusato Zuckerberg di avergli rubato l’idea di Facebook, hanno utilizzato i soldi della causa per acquistare Bitcoin e hanno fondato l’azienda di scambio Gemini. Hanno un patrimonio di 1.6 mld di dollari.
Barry Silbert
Ha lanciato Digital Currency Group, con il gestore di risorse digitali Grayscale che gestisce asset in criptovalute per 28 mld di dollari. Ha un patrimonio di 1,5 mld di dollari.
Jed McCaleb
Nel 2014 ha co-fondato Stellar, concorrente di Ripple con asset per un valore di 4,8 miliardi di dollari. La piattaforma punta ad accelerare i pagamenti transnazionali. Ha un patrimonio di 1,4 mld di dollari.
Tim Draper
Rampollo di una dinastia di investitori della Silicon Valley, nel 2014 ha acquistato 29.656 Bitcoin poi confiscati dagli Us Marshals. Oggi valgono 1,1 miliardi. Ha un patrimonio di 1,1 mld di dollari.
Matthew Roszak
Partito come imprenditore nel settore venture capital, nel 2012 ha aperto un cospicuo portafoglio di criptovalute. Co-fondatore e presidente di Bloq, una startup di tecnologia blockchain, offre consulenza su asset digitali. Ha un patrimonio di 1 mld di dollari.