Libertà e senso di responsabilità come motore di crescita: cosa può insegnare la company culture di Netflix alle aziende italiane?
Spesso commettiamo l’errore di pensare che la professione che svolgiamo ci identifichi anche in quanto individui. Ma quante persone possono…
Come e perché startup e aziende usano sempre più la gamification
Perché il lavoro non può essere anche divertente? È da questa riflessione che si è diffusa sempre più la gamification…
Un buon regalo di Natale può anche essere un buon consiglio: 5 libri per essere persone, lavoratori e capi migliori
In questo periodo ancora ricco di incertezze, siamo certi che siete ancora indietro con i regali di Natale: è per…
Tutti pazzi per il marketing esperienziale: come le aziende sfruttano la pubblicità per promuovere la cultura aziendale
Alcune aziende utilizzano il marketing esperienziale per coinvolgere dipendenti e consumatori attraverso iniziative volte a creare un legame emotivo con…
L’insurtech italiano lancia un appello per implementare l’innovazione digitale in campo assicurativo
L’insurtech è il secondo settore in Italia come volume d’affari, subito dopo il turismo, ma il nostro Paese, in Europa,…
Cosa sono gli NFT e perché rappresentano il futuro della moda
Gli NFT stanno conquistando anche il settore della moda. Queste unità digitali garantiscono l’autenticità di un determinato prodotto poiché sono…
Perché Facebook cambia nome e si chiamerà Meta
Facebook cede il passo a Meta: da settimane il social network è sotto l’occhio del ciclone per scandali vari e…
È tutta una questione di cultura aziendale: se un’azienda è inclusiva la fiducia dei consumatori aumenta
In Italia solo 1 azienda su 5 rispetta i parametri dell’inclusività e questo dipende soprattutto da una cultura aziendale obsoleta,…
Lezioni di business in 14 celebri film
Ci sono storie capaci di superare la prova del tempo, soprattutto se vengono raccontate con film sul business e serie…