Giulia Angeletti
Quando la cultura incontra il digitale: ecco WhatsArt, il servizio che trasforma ogni smartphone in audioguida
Far dialogare il mondo della cultura con quello dell’innovazione sfruttando la app di messaggistica più utilizzata al mondo, WhatsApp: nasce…
«Abbiamo creato una comfort zone per professioniste che vogliono crescere»: Laura Piantanida racconta la prima associazione di genere del Real Estate
“Formazione, informazione e networking sono state la chiave della nostra crescita e di quella delle nostre socie. E questo vale…
L’antidoto al burnout è ritrovare il tempo per se stessi con il downshifting
Fare un passo indietro sul lavoro per farne uno verso il proprio benessere: se la filosofia del downshifting può cambiarci…
Piergiorgio Grossi, Chief Innovation di Credem: “Non basta fare innovazione, bisogna preparare le persone ad accoglierla”
“Dobbiamo domandarci se le persone stanno facendo abbastanza, oggi, per prepararsi al mondo che verrà, se si stanno evolvendo insieme…
Pallini, come si muove la leadership femminile fra tradizione e innovazione
“È anche la flessibilità a poter colmare il gender gap. Questo è un paese ancora molto rigido, ma abbiamo imboccato…
Cos’è la “Lying Flat Culture”, il grido contro la cultura della produttività a tutti i costi (soprattutto umani)
Vivere liberi dall’ansia: cos’è la “Lying flat Culture”, il movimento culturale nato in Cina che dice basta a superlavoro, sacrificio…
Il 70% delle donne ha subito molestie sul lavoro
Cronaca di ordinaria violenza sul lavoro: da una recente indagine di WeWorld e Ipsos è emerso che il 70% delle…
Se sei bello guadagni di più? Cos’è il lookismo e come l’aspetto fisico può influenzare il percorso di carriera
Secondo alcuni studi, i belli sono avvantaggiati nel percorso lavorativo e vengono pagati di più. Come la discriminazione dell’aspetto fisico…
Digital transformation, Rimassa: “Non basta usare la tecnologia per portare innovazione. Le aziende devono adottare un approccio nuovo, che rimetta le persone al centro”
“Se ci guardiamo indietro, la trasformazione digitale è iniziata con il nuovo millennio, ma quando è arrivata la pandemia ci…
Quick StartUp
Nasce Believyn, la piattaforma dove gli utenti fanno parte del processo di crescita dei content creator investendo su di loro
«Volevamo trovare un modo che permettesse alle persone di investire sulla crescita professionale di creator talentuosi». Abbiamo chiesto a Martina…