Giulia Angeletti
Carlo Caporale di Wyser Italia: «Pregiudizi e discriminazioni resistono nei contesti non in salute: un’azienda sana tende a valorizzare le persone e le competenze»
«È preoccupante il persistere di una narrazione, spesso inconsapevole, di alcuni settori come “maschili”: penso alla Logistica, all’Industria pesante, o…
Vuoti normativi per influencer e creator, Casolo: «Le istituzioni sono molto indietro nel regolamentare le professioni digitali»
«I vuoti normativi sono ancora molti e quella dell’influencer, come molte altre professioni del digitale, è solo una delle tante…
Nuovi spazi per una nuova era (del lavoro): l’ufficio si trasforma per accogliere flessibilità e benessere
Qual è il valore dell’ufficio oggi che, con il sempre più frequente e ordinario ricorso allo smart, hybrid e remote…
Carlo Rinaldi (Glickon): «Le persone non vanno messe al centro, vanno rese protagoniste. L’AI può armonizzare il dialogo con l’essere umano»
Con Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon, realtà tutta italiana che opera nel settore dell’HR tech cogliendo la sfida…
Alice Avallone: «La tecnologia ci migliora la vita, ma dobbiamo riappropriarci di molte capacità umane che abbiamo delegato alle macchine per ritrovare senso e identità»
In un’epoca di cambiamenti profondi e dove, dalla pandemia in poi, abbiamo visto la tecnologia sfrecciare veloce, proprio come una…
Silvia Wang (Serenis): «Una persona su cinque che inizia la terapia lo fa per disagi legati al lavoro»
Tra le 50 donne più influenti in Italia in ambito tech per la classifica Inspiring Fifty, dopo un percorso di…
Galbiati (Giffoni Innovation Hub): «Per le nuove generazioni l’innovazione non si ferma al digitale: vogliono portare un cambiamento positivo nella società»
«La vocazione del nostro Hub è quella di avere un forte impatto sociale». Galbiati, Head of Open Innovation di GIH,…
Beata Kornasiewicz (Caffeina): «Così abbiamo costruito un ambiente di lavoro basato su trasparenza, autonomia e responsabilità»
Cultura aziendale, ambizione comune e fiducia reciproca sono gli elementi che hanno reso Caffeina, Digital Native Agency fondata nel 2012,…
Quando la cultura incontra il digitale: ecco WhatsArt, il servizio che trasforma ogni smartphone in audioguida
Far dialogare il mondo della cultura con quello dell’innovazione sfruttando la app di messaggistica più utilizzata al mondo, WhatsApp: nasce…
Quick StartUp
Nasce Believyn, la piattaforma dove gli utenti fanno parte del processo di crescita dei content creator investendo su di loro
«Volevamo trovare un modo che permettesse alle persone di investire sulla crescita professionale di creator talentuosi». Abbiamo chiesto a Martina…